Skip to Main Content
  • Il tuo carrello - €0,00
LOGO MUNAR Museo della Narrazione - APS (477px width) Museo della Narrazione - APS
  • STORIA DEL MUNAR
  • Curriculum APS
  • Atti per trasparenza
  • PROGETTI
    • Il Teatro di Carver
    • Cammino degli Strozzi
    • Storie crudeli
    • Passeggiate d’autore
    • Radiodrammi.it
    • Interventi a scuola
    • Narranatura
  • PIETRE AZZURRE
    • Pietre azzurre (ed.2)
      • “Strappi e… stra-pazzi!”
      • Evento speciale: “Cattedrale”
      • “Tradimenti e bugie”
      • “Nei Sogni”
    • Pietre azzurre (ed.1)
      • “Cose brevi”
      • “Il Matto”
      • “Dietro il velo”
      • “Di cosa scriviamo quando scriviamo?”
      • “Parole e mestieri”
      • “Corpi e acqua”
      • “Deperibilità”
  • ATTIVITà
    • Letture Senza Frontiere
    • Fiori blu: Lab di scrittura
    • Respiri
    • Giocando a nascondino con nessuno
    • Concerto Ars Liberalis Ensemble
    • Tre scimmie
  • SHOP
    • EDIZIONI MUNAR
      • La Nuova Guida Botanica del Parco di Villa Strozzi
  • CONTATTI
  • PROGETTI
    • Il Teatro di Carver
    • Cammino degli Strozzi
    • Storie crudeli
    • Passeggiate d’autore
    • Radiodrammi.it
    • Interventi a scuola
    • Narranatura
  • PIETRE AZZURRE
    • Pietre azzurre (ed.2)
      • “Strappi e… stra-pazzi!”
      • Evento speciale: “Cattedrale”
      • “Tradimenti e bugie”
      • “Nei Sogni”
    • Pietre azzurre (ed.1)
      • “Cose brevi”
      • “Il Matto”
      • “Dietro il velo”
      • “Di cosa scriviamo quando scriviamo?”
      • “Parole e mestieri”
      • “Corpi e acqua”
      • “Deperibilità”
  • ATTIVITà
    • Letture Senza Frontiere
    • Fiori blu: Lab di scrittura
    • Respiri
    • Giocando a nascondino con nessuno
    • Concerto Ars Liberalis Ensemble
    • Tre scimmie
  • SHOP
    • EDIZIONI MUNAR
      • La Nuova Guida Botanica del Parco di Villa Strozzi
  • CONTATTI

boris vian

«È davvero così, gente!»: un omaggio a Boris Vian (1920-2020)
30 Mar 2021

«È davvero così, gente!»: un omaggio a Boris Vian (1920-2020)

di Alex Ander | postato in: Attività | 0

Boris Vian nasce il 10 marzo 1920, per caso, sulla porta di una clinica ostetrica chiusa per uno sciopero contro il calo delle nascite. Sua madre vorrebbe tenerlo ancora altro tempo dentro di sé. Del resto, si può anche capire… … Continua

aldo gentileschi, boris vian, gianni garamanti

Clicca qui sotto sulla tessera annuale del Museo della Narrazione - APS e con soli 10 € sostieni le iniziative i progetti dalla tua associazione!

TESSERA MUNAR - Museo della Narrazione - APS


PROGRAMMA EVENTI

Set
29
Ven
2023
21:00 Letture Senza Frontiere (Siena)
Letture Senza Frontiere (Siena)
Set 29@21:00–23:00
Letture Senza Frontiere a Siena è nelle residenze universitarie di “Sperandie”, “Mattioli”, “Impastato”. Partecipano gli studenti residenti e i cittadini. Ingresso gratuito. Conducono Gianni Garamanti, Aldo Gentileschi e Sandra Salvato. In premio per il pubblico: buoni libro offerti da Libraccio.
Ott
9
Lun
2023
21:00 Letture Senza Frontiere (Firenze)
Letture Senza Frontiere (Firenze)
Ott 9@21:00–23:00
Letture Senza Frontiere a Firenze è nelle residenze universitarie di “Calamandrei”, “Samb Modou – Diop Mor”, “Mattei”, “Salvemini”. Partecipano gli studenti residenti e i cittadini. Ingresso gratuito. Conducono Gianni Garamanti, Aldo Gentileschi e Sandra Salvato. In premio per il pubblico: … Continua
Ott
13
Ven
2023
21:00 Letture Senza Frontiere (Siena)
Letture Senza Frontiere (Siena)
Ott 13@21:00–23:00
Letture Senza Frontiere a Siena è nelle residenze universitarie di “Sperandie”, “Mattioli”, “Impastato”. Partecipano gli studenti residenti e i cittadini. Ingresso gratuito. Conducono Gianni Garamanti, Aldo Gentileschi e Sandra Salvato. In premio per il pubblico: buoni libro offerti da Libraccio.
Ott
19
Gio
2023
21:00 Letture Senza Frontiere (Pisa)
Letture Senza Frontiere (Pisa)
Ott 19@21:00–23:00
Letture Senza Frontiere a Pisa è nelle residenze universitarie di “Don Bosco”, “Nettuno”, “Fascetti”, “Praticelli”. Partecipano gli studenti residenti e i cittadini. Ingresso gratuito. Conducono Gianni Garamanti, Aldo Gentileschi e Sandra Salvato. In premio per il pubblico: buoni libro offerti … Continua
Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

NOTIZIE DAL MUNAR

    I NOSTRI PROGETTI

    • LOGO MOMO 2023
      MOMO 2023: la rassegna di eventi al Caravanserraglio
    • Progetto Recupero antichi Lavatoi
      Progetto di recupero degli antichi lavatoi
    • Paesaggi Comuni Cammino boscoso Parco di Villa Strozzi a Firenze
      Progetto «Cammino boscoso degli Strozzi»
    • progetto storie scrudeli
      Progetto «Storie crudeli»

    © 2023 Museo della Narrazione - APS - Sito realizzato da InterplayCom - A way to tell