“Nei Sogni”

Lunedì 13 marzo 2023, ecco finalmente il primo incontro della rinnovata seconda edizione del circolo di Lettura ad Alta Voce «Pietre azzurre».

Titolo della serata: “Nei Sogni”…

Nei sogni pietre azzurre seconda edizione

Il luogo di ritrovo è sempre lo stesso: Sms Careggi che ospita il circolo del MUNAR: il pubblico attorno al tavolo di Carver, il lettore dietro a un leggio, il pianista che suona la sigla e tutti, insomma, circondati dalla solita atmosfera che sa molto di garage dell’Oregon…

Le letture di questo lunedì sono da: Raymond Carver, Charles Henry Bukowski e John Cheever.

I tre autori si conobbero in vita condividendo grandi sogni e altrettanto enormi e devastanti delusioni… per questo i tre hanno vissuto insieme nottate con sbronze colossali e risvegli da incubo!

Leggeranno Sandra Salvato (Carver), Maurizio Novigno (Bokowski) e Gianni Garamanti (Cheever).

Al piano, come al solito, il formidabile Aldo Gentileschi.

I tre autori

Carver, Bukowski e Cheever: una sottile linea rossa unisce questi autori. Non è solo il vino che condizionò tanta parte delle loro esistenze. È piuttosto quell’elemento caratteristico del loro lavoro che coglie in profondità le dinamiche sociali delle loro comunità di riferimento… più spesso colletti bianchi (per Cheever), colletti blu (per Carver) e gente reietta dei bassifondi (in Bukowski).

Le scene ritratte dai tre autori ci restituiscono una fotografia di nevrosi, insicurezze e disagi di uomini e donne del loro tempo ma anche di oggi.

Naturalmente sono tre artisti che scelsero la forma narrativa del racconto per farci osservare da vicino, per introdurci nel bel mezzo di esistenze pericolanti, di rapporti malati e di situazioni logore o distrutte.

Le “istantanee” che emergono dalle pagine dei loro lavori ci mostrano personaggi con un futuro condizionato in modo irreparabile dal passato.

Le letture dell’incontro “Nei Sogni”

Sandra Salvato (new entry della seconda edizione di Pietre azzurre) legge “Sogni” di Raymond Carver (traduzione di Riccardo Duranti riveduta da Sandra Salvato)