Letture Senza Frontiere

postato in: Attività | 0

Da aprile a ottobre 2023, nelle residenze universitarie di DSU Toscana a Firenze, Pisa e Siena, prende il via un nuovo format creato dal MUNAR.
Il gioco “LSF – Letture Senza Frontiere” è aperto a tutti, con ingresso gratuito e con in premio tanti libri bellissimi a chi vota le letture di Sandra Salvato, Aldo Gentileschi e Gianni Garamanti.

“Tradimenti e bugie”

Lunedì 27 marzo 2023, il circolo di Lettura ad Alta Voce PIETRE AZZURRE approda alla Residenza universitaria “Calamandrei”, in viale Morgagni 51 a Firenze, con il tema scottante e coinvolgente di “Tradimenti e bugie”.
Letture da Cechov, Carver, TH Cook e, Premio Nobel 1996, dalla poetessa Szymborska.

“Nei Sogni”

Lunedì 13 marzo 2023, il primo incontro della rinnovata seconda edizione del circolo di Lettura ad Alta Voce «Pietre azzurre». Le letture ad alta voce di Gianni Garamanti, Maurizio Novigno e Sandra Salvato ancora e per l’ultima volta all’SMS Careggi dove presto si apre il Laboratorio di Scrittura creativa del MUNAR! «Pietre azzurre», invece, dal 27 marzo 2023 si trasferisce nella prestigiosa Residenza universitaria Calamandrei di Firenze grazie a un accordo con DSU Toscana.

«Pietre azzurre» seconda edizione

Riapre il 13 marzo 2023 alle 21 il circolo di Lettura ad Alta Voce (LaAV) «Pietre azzurre» ideato dal Museo della Narrazione – APS. Leggi qui delle novità in questa seconda edizione…

“Di cosa scriviamo quando scriviamo?”

La Scrittura è ancora il tema di questo quarto incontro (lunedì 6 febbraio 2023) al Circolo di lettura «Pietre azzurre» all’SMS Careggi.
Maurizio Novigno e Gianni Garamanti leggono Hemingway, Salinger e Auster. Ospite speciale della serata: Barbara Marcacci, Coro del Teatro Maggio Fiorentino.