Illustratore di libri per ragazzi, fumettista, grafico, panda, sognatore, pellegrino…
Marco Serpieri ha illustrato tre diari per la Fondazione Nazionale Carlo Collodi e tre libri per Mondadori Ragazzi: i 100 geni che hanno cambiato il mondo, Storiamondo per Tecnodidattica.

Marco conserva vari progetti come Le avventure cosmiche di Ama e Dente (la divina Commedia di Dante), Eroi: noi siamo l’avventura umana (Ulisse, Enea, Orlando e Don Quijote), Lockdown a Venezia, La vita è un fumetto… così come in cantiere ci sono altri progetti che lo riguardano, tra i quali i giochi da tavolo con mazzi di carte illustrate…
Bio e opere
Marco Serpieri è nato a Rimini il 12 agosto del 1969. Grafico, web designer e, soprattutto, illustratore dal 1998. La sua formazione è scientifica e artistica, insieme.
In più di 20 anni di lavoro è stato art director e ha realizzato moltissimi siti internet, logo, cataloghi, advertising, avatars, characters. Dopo la maturità scientifica, ha scelto la facoltà di Architettura a Firenze e poi si è concesso di frequentare “La scuola del Fumetto a Milano, l’Accademia di Brera sempre a Milano. L’obiettivo era diventare un professionista del disegno.
Ci è riuscito con varie esperienze di lavoro: socio e grafico in Digital Box s.n.c. (dal 1999 al 2001) e socio e art director in Essedicom s.r.l. (dal 2001 ad oggi).
Da ricordare le illustrazioni e i successi ottenuti da Marco Serpieri con: “I 100 geni che hanno cambiato il mondo” (Mondadori – Focus Junior, 2010), “I 100 luoghi incredibili da vedere assolutamente” (Mondadori – Focus Junior, 2011), “Il grande libro delle mappe” (con testi di Gianni Garamanti, Mondadori – Focus Junior, 2013), Storiamondo, mappamondo illustrato con 52 personaggi + dvd (Tecnodidattica, 2010), “Pinocchio fa la differenza” diario (Fondazione nazionale Carlo Collodi 2010), “Pinocchio risparmia l’energia” diario (Fondazione nazionale Carlo Collodi 2012), “Pinocchio migliora l’ambiente” diario (Fondazione nazionale Carlo Collodi 2013), “Luchadores” con 4 fumetti.
Il sito internet per info e aggiornamenti sui lavori e le creazioni di Marco Serpieri è: Itinabit.it – marcoserpieri@gmail.com
Le illustrazioni in “Storie crudeli” a opera di Marco Serpieri
Marco ha illustrato 4 favole moderne eccezionali, ispirate a novelle classiche toscane (Bellinda e il mostro, Dodicino, La ragazza mela, L’assassino senza mano) all’interno del progetto Storie crudeli. Le novelle classiche sono reinventate per il teatro da quattro autori che sono Marco Vichi, Enzo Fileno Carabba, Anna Maria Falchi e Gianni Garamanti.
“Le fiabe sono il catalogo dei destini umani, il racconto è sempre una magia sul tempo, ogni oggetto della narrazione è un oggetto magico.”
Italo Calvino












Il progetto fu vincitore del bando “NUOVI PUBBLICI 2018” indetto da Fondazione CR Firenze (con l’associazione Dance performance capofila). Lo spettacolo ha girato teatri della Provincia (Impruneta, Montespertoli, Rufina, Calenzano).