Scarpe da escursionismo
Le scarpe da escursionismo sono l’elemento più importante dell’escursionista. Indispensabile preferirne una invece di un’altra in base all’attività che si svolge.
Le scarpe da escursionismo sono l’elemento più importante dell’escursionista. Indispensabile preferirne una invece di un’altra in base all’attività che si svolge.
Testo normativo regionale che regola la professione della Guida Ambientale Escursionistica, di cui MUNAR si serve sempre per le passeggiate.
Il diario di viaggio compilato per la Festa di Narranatura 2021: dal 29 luglio al 4 agosto, con partenza dalla Costa degli Etruschi, spostamenti nella Maremma Pisana, in quella Grossetana e con la visita all’Isola del Giglio. Con l’arrivo alla Diaccia Botrona l’itinerario si è composto di 6 percorsi di una giornata ciascuno.
Il progetto che il Museo della Narrazione sostiene con decisione e tanto entusiasmo, nacque dopo il periodo di isolamento forzato e di paure nel 2021. Tornati a camminare e a scoprire la natura, il Museo della Narrazione ha creato una … Continua
Boris Vian nasce il 10 marzo 1920, per caso, sulla porta di una clinica ostetrica chiusa per uno sciopero contro il calo delle nascite. Sua madre vorrebbe tenerlo ancora altro tempo dentro di sé. Del resto, si può anche capire… … Continua
Lo spettacolo dal vivo “Giocando a nascondino con nessuno” è un recital per piano (Aldo Gentileschi) e voce (Anna Maria Castelli) contraddistinto da forti contrasti. I testi sono scelti da Gianni Garamanti da racconti di Kafka, Pirandello e Buzzati. Le … Continua
Sabato 11 maggio 2019, a pochi giorni dalla chiusura della “campagna abbonamenti politica” è andato in scena a Villa Arrivabene Tre scimmie che tratta della comunicazione sociale e di quella politica. Il pubblico ha partecipato allo spettacolo di teatro di … Continua
Per la Rassegna “Inverno Fiorentino”, che comprende 79 eventi culturali, il Museo della Narrazione ha ottenuto dal Comune di Firenze un contributo per realizzare i primi due episodi del format «OLTRE FIRENZE – Luoghi e storie al di là dell’immaginazione». … Continua