Fiori blu (edizione 1)

Il laboratorio di scrittura del Museo della Narrazione si chiama “Fiori blu”.
Condotto da Maurizio Novigno e Gianni Garamanti, con la partecipazione dello scrittore Paolo Ciampi, vanta la partnership di Libraccio e della casa editrice I libri di Mompracem.
Le diverse sessioni di Fiori blu comprendono 5 incontri e servono a definire una propria voce e uno stile nella scrittura di tutti i partecipanti ai quali non è richiesto particolari livelli di conoscenza della tecnica di scrittura o formazione scolastica.
In Fiori blu non s’insegna a scrivere ma impariamo a scrivere scrivendo e riscrivendo. Con un solo indispensabile passaggio: togliere! Eliminare per trovare la parola più giusta e la semplicità.

Quello che una donna può volere e non volere

Martedì 22 ottobre nella residenza artistica Itaca, una serata memorabile: un doppio evento, con la lettura di un racconto di Grace Paley in “Pietre azzurre (ed.3)” e, a seguire, la prova aperta e gratuita, a ingresso libero, del laboratorio “Fiori blu”.

Letture Senza Frontiere (ed. 2023)

postato in: Attività | 0

Il nuovo evento di promozione della lettura creato dal MUNAR nelle residenze universitarie di DSU Toscana a Firenze, Pisa e Siena, prende vita ad aprile con la presentazione e anteprima, e da maggio a novembre 2023 in tour.
Il gioco è “LSF – Letture Senza Frontiere”, è aperto a tutti gli studenti, con ingresso gratuito e con in premio tanti libri offerti da Libraccio a chi vota le letture ad alta voce di Sandra Salvato, Aldo Gentileschi e Gianni Garamanti.