La coppia perfetta?

postato in: Pietre azzurre (ed.3) | 0

“Pietre azzurre” torna con le letture ad alta voce teatralizzate e con accompagnamento musicale dal vivo. Questa volta è protagonista la coppia di oggi con i testi ispirati a tre racconti di Andrés Neuman (argentino), Etgar Keret (israeliano) e Tobias … Continua

“Reunion” (Riunione)

postato in: Pietre azzurre (ed.3) | 0

Martedì 11 febbraio, alle 20, torna “Pietre azzurre“, le letture ad alta voce teatralizzate del MUNAR, con musica dal vivo di Gigi Cardigliano alla chitarra classica. L’occasione per questo speciale ritorno è la festa del primo compleanno della residenza artistica … Continua

E alla fine mancava l’aria

Evento speciale di “Pietre azzurre” con Sandra Salvato, Gianni Garamanti e Maurizio Novigno: martedì 28 gennaio, ore 20.45, residenza artistica Itaca in via San Domenico 22 a due passi da p.za Edison a Firenze, lettura di “E alla fine mancava l’aria”, testo ispirato a “La mite” di Dostoevskij. Per l’occasione si raccolgono le iscrizioni alla seconda edizione del laboratorio di scrittura realista “Fiori blu” che inizia a febbraio 2025.

Quello che una donna può volere e non volere

Martedì 22 ottobre nella residenza artistica Itaca, una serata memorabile: un doppio evento, con la lettura di un racconto di Grace Paley in “Pietre azzurre (ed.3)” e, a seguire, la prova aperta e gratuita, a ingresso libero, del laboratorio “Fiori blu”.

La crisi della coppia: Cheever e Neuman

Martedì 1 ottobre alle 21, a Itaca in via San Domenico 22 a Firenze, le letture con conversazioni su temi, stili e personaggi da due racconti brevi di John Cheever e Andrés Neuman (i titoli sono rivelati solo prima della … Continua

“Cattedrale” (ed.3 Pietre azzurre)

Il primo incontro della terza edizione di “Pietre azzurre” è dedicato a un autore che ha rappresentato il nume tutelare di questa iniziativa di Letture ad AltaVoce: Raymond Carver. Martedì 24 settembre, alle ore 21, presso la residenza artistica Itaca … Continua