Il 29 luglio, il 26 agosto e il 4 settembre il Museo della Narrazione presenta tre incontri di «Pietre azzurre» per rallegrare chi resta a Firenze: tre eventi di letture ad alta voce teatralizzate con accompagnamento musicale, ognuno con un tema da affrontare con il pubblico.
Qui sotto l’immagine dell’evento più prossimo:

Con la collaborazione e il patrocinio concesso al Museo della Narrazione dal Q5 per questa serie di eventi targati «Pietre azzurre» uno speciale ringraziamento va alla Presidenza della Commissione Cultura del Quartiere 5 di Firenze, il territorio dove ha trovato finalmente sede il MUNAR.
E ora scopriamo insieme cosa aspettarsi da queste tre calde sere d’estate 2025!
Gli eventi di Pietre azzurre in R-Estate nel Q5 2025
L’iniziativa serve a promuovere il libro e la lettura per il mantenimento, il rafforzamento e lo sviluppo della migliore e più consapevole comunicazione (scritta e parlata) tra le persone, di ogni livello di istruzione, etnia e età.
Il MUNAR sostiene che la lettura condivisa (esofasica, ovvero ad alta voce) migliori anche il tessuto sociale intorno a noi.
Infatti, con l’ascolto della narrazione di storie ed esperienze di vita diverse dalle nostre (ma alla fine anche molto comuni e vicine a noi) l’obiettivo è migliorare l’osservazione di Sè e dell’Altro.
Attraverso la costruzione di rapporti e di relazioni tra soggetti attivi nel rendere espressiva la lettura ad alta voce, è possibile costruire un’abitudine sociale diffusa e uno strumento di inclusione e di partecipazione.
Con questi obiettivi e questa visione dell’attività di «Pietre azzurre» ma anche del laboratorio di scrittura realista Fiori blu, il MUNAR coglie volentieri l’occasione offerta dal Q5 del Comune di Firenze per entrare in posti meravigliosi e ben popolati della città per leggere narrativa breve.
Programma di “R-Estate nel Q5 2025” in dettaglio:

29 luglio 2025, dalle ore 19 alle 20.15: “La coppia scolla e incolla” – Casa Caciolle, via di Caciolle 5, Firenze – Letture di Sandra Salvato, Maurizio Novigno e Gianni Garamanti su testi ispirati e teatralizzati di Etgar Keret e Tobias Wolff.

26 agosto 2025, dalle ore 19 alle 20.15: “In coppia decide chi divide” – Via Liguria all’altezza del n.c. 4 (vicino al centro polivalente di azione sociale Metropolis a Le Piagge), Firenze – Letture di Alessandra Vestita, Maurizio Novigno e Gianni Garamanti su testi ispirati e teatralizzati di Andrés Neumann e Grace Paley.

4 settembre 2025, dalle ore 19 alle 20.15: “Solo in due per coppia?” – Giardino del Lippi in via Pietro Fanfani 16, Firenze – Letture di Alessandra Vestita, Sandra Salvato, Maurizio Novigno e Gianni Garamanti su testi ispirati e teatralizzati di John Cheever e Andrés Neumann.