“Reunion” (Riunione)

Martedì 11 febbraio, alle 20, torna “Pietre azzurre“, le letture ad alta voce teatralizzate del MUNAR, con musica dal vivo di Gigi Cardigliano alla chitarra classica. L’occasione per questo speciale ritorno è la festa del primo compleanno della residenza artistica ITACA in via San Domenico, 22, a Firenze.

Sandra Salvato, Maurizio Novigno e Gianni Garamanti leggono “REUNION”, un adattamento dal breve racconto “Riunione” di John Cheever.

Ecco il video della serata:


Due parole per la residenza artistica Itaca

La residenza artistica ITACA compie 1 anno di vita e la sua esistenza è già costellata da centinaia di eventi. Incontri, letture, giochi, cene, presentazioni di libri, laboratori e corsi di un sacco di cose.

Dalle 19.30 con prenotazione è possibile mangiare, bere e ascoltare musica dal vivo! Per “Polpette e Canzoni del Mediterraneo” occorre prenotare per la cena scrivendo a ilibridimompracem@gmail.com.

Paolo Ciampi e Paola Facchina hanno costruito una realtà che vive di vita propria, con il supporto di si iscrive a un’attività e ai soci sostenitori. Il MUNAR è ospitato per le letture (sempre a ingresso gratuito) “Pietre azzurre” e per il laboratorio di scrittura “Fiori blu” giunto alla seconda edizione.


Il testo scelto per “Pietre azzurre”

Per festeggiare insieme agli amici tigrotti di Mompracem (ITACA è anche la sede della casa editrice I libri di Mompracem), martedì 11 febbraio 2025 Sandra Salvato, Maurizio Novigno e Gianni Garamanti leggono ad alta voce, con un eccezionale accompagnamento musicale alla chitarra, un testo tratto da un racconto di John Cheever: “Reunion” (qui una sintesi con analisi invece qui il testo lingua originale).

La lettura ha un tempo di durata di circa 10 minuti. Il genere, realista.

I toni e le battute, nella drammatizzazione del racconto, sono divertenti pur lasciando spazio alla riflessione sul tema del rapporto tra figlio e padre.

Buon divertimento!