Il ruolo dell’arte è creare un mondo che può essere abitato
(William Saroyan)
Gut! Realisti a Settignano
Il nuovo Circolo di Lettura del MUNAR apre a Settignano, luogo già tanto amato e frequentato dai macchiaioli. Da aprile 2025, ci ritroviamo nella centralissima piazza Tommaseo per confrontarci su una serie di letture fatte ognuno per conto proprio. Infatti, … Continua Leggi tutto…
Fiori blu (edizione 3)
Il laboratorio di scrittura realista del MUNAR entra nelle stanze di un albergo! (
ATTENZIONE
la location è ancora un segreto che sarà svelato solo all’evento “La coppia perfetta?” in BiblioteCaNova Isolotto il 17 aprile… non mancare!!!) Dalla prima settimana di … Continua Leggi tutto…
Fiori blu, laboratorio di scrittura realistica
Fiori blu non è un corso e nessuno ti insegna a scrivere. Però si fanno insieme tanti esercizi e soprattutto si fa pratica di scrittura con idee, teorie e le storie di autori di stampo realista che magari è anche … Continua Leggi tutto…
Dal progetto «Storie crudeli»…

Disobbediente
Lo scrittore Marco Vichi recupera una crudele novella popolare e la trasforma in una storia nuova e moderna, al di là del tempo…

Melina
Melina è il racconto di Anna Maria Falchi. Ispirato alla novella tradizionale La ragazza mela, il testo è coinvolgente e molto ispirato…

I colori del tramonto
La storia di Garamanti parla di uguaglianza e amore. Oltre le diversità culturali e in nome di un riscatto sociale…

Bellezza in scatola
Carabba, ispirato da Bellinda e il mostro (trad.) scrive una favola moderna, crudele e ironica…

Marco Serpieri
Marco Serpieri è l’autore della coloratissima grafica che caratterizza il progetto «Storie crudeli, lo spirito delle novelle toscane, oggi».

E-book
Il progetto «Storie crudeli» ha previsto anche la pubblicazione di un E-book con i racconti scritti da Falchi, Carabba, Garamanti e Vichi. Oggi disponibile qui da scaricare in formato PDF!