Letture Senza Frontiere a Firenze è nelle residenze universitarie di “Calamandrei”, “Samb Modou – Diop Mor”, “Mattei”, “Salvemini”.
Partecipano gli studenti residenti e i cittadini.
Ingresso gratuito.
Conducono Gianni Garamanti, Aldo Gentileschi e Sandra Salvato.
In premio per il pubblico: buoni libro offerti da Libraccio.
La prima data di apertura di LSF è presso la residenza universitaria “Samb Modou – Diop Mor” in via del Mezzetta a Firenze, dove è prevista la presenza delle istituzioni (DSU – Toscana, Regione Toscana, Comune di Firenze, Quartiere 2 di Firenze…) per un saluto e il proverbiale “taglio del nastro” dalle ore 20.30.
Letture Senza Frontiere a Pisa è nelle residenze universitarie di “Don Bosco”, “Nettuno”, “Fascetti”, “Praticelli”.
Partecipano gli studenti residenti e i cittadini.
Ingresso gratuito.
Conducono Gianni Garamanti, Aldo Gentileschi e Sandra Salvato.
In premio per il pubblico: buoni libro offerti da Libraccio.
Letture Senza Frontiere a Siena è nelle residenze universitarie di “Sperandie”, “Mattioli”, “Impastato”.
Partecipano gli studenti residenti e i cittadini.
Ingresso gratuito.
Conducono Gianni Garamanti, Aldo Gentileschi e Sandra Salvato.
In premio per il pubblico: buoni libro offerti da Libraccio.
Letture Senza Frontiere a Firenze è nelle residenze universitarie di “Calamandrei”, “Samb Modou – Diop Mor”, “Mattei”, “Salvemini”.
Partecipano gli studenti residenti e i cittadini.
Ingresso gratuito.
Conducono Gianni Garamanti, Aldo Gentileschi e Sandra Salvato.
In premio per il pubblico: buoni libro offerti da Libraccio.
La prima data di apertura di LSF è presso la residenza universitaria “Samb Modou – Diop Mor” in via del Mezzetta a Firenze, dove è prevista la presenza delle istituzioni (DSU – Toscana, Regione Toscana, Comune di Firenze, Quartiere 2 di Firenze…) per un saluto e il proverbiale “taglio del nastro” dalle ore 20.30.
Letture Senza Frontiere a Pisa è nelle residenze universitarie di “Don Bosco”, “Nettuno”, “Fascetti”, “Praticelli”.
Partecipano gli studenti residenti e i cittadini.
Ingresso gratuito.
Conducono Gianni Garamanti, Aldo Gentileschi e Sandra Salvato.
In premio per il pubblico: buoni libro offerti da Libraccio.
Letture Senza Frontiere a Siena è nelle residenze universitarie di “Sperandie”, “Mattioli”, “Impastato”.
Partecipano gli studenti residenti e i cittadini.
Ingresso gratuito.
Conducono Gianni Garamanti, Aldo Gentileschi e Sandra Salvato.
In premio per il pubblico: buoni libro offerti da Libraccio.

Il Museo della Narrazione va in trasferta e con «PIETRE AZZURRE» porta le letture ad alta voce di autori che usano le parole migliori per andare al cuore della realtà a Castelmuzio, dove è organizzata la rassegna CastelLibro.
L’iniziativa promuove il Libro e la lettura per sviluppare capacità di ascolto e per rafforzare le connessioni tra persone di ogni livello di istruzione, etnia ed età.
Di riflesso, le pietre azzurre migliorano e arricchiscono il tessuto sociale.
Durante la rassegna, i lettori del MUNAR prestano la voce anche a scrittori come: Marco Vichi, Leonardo Gori, Riccardo Nencini…